sono un dipendente pubblico che convive con person...
تم الإنشاء في: ٧ أكتوبر ٢٠٢٥
تمت الإجابة باستخدام GPT-5 Thinking بواسطة Chat01
تم الإنشاء في: ٧ أكتوبر ٢٠٢٥
تمت الإجابة باستخدام GPT-5 Thinking بواسطة Chat01
sono un dipendente pubblico che convive con persona (madre) invalida al 100% e non vedente; a che età posso andare in pensione?
Dipende dai tuoi contributi e dalla “via” che puoi usare. Nel 2025, da dipendente pubblico che convive e assiste la mamma con disabilità molto grave, ecco le opzioni principali:
Vecchiaia (canale ordinario): in genere a 67 anni con almeno 20 anni di contributi. (PensionieFisco.it)
Anticipata ordinaria (solo contributi, senza età):
APE Sociale (ponte fino alla vecchiaia) – canale tipico per caregiver:
“Quota 41” per lavoratori precoci (caregiver): se hai almeno 12 mesi di contributi prima dei 19 anni e assisti un familiare con handicap grave ex L.104 art. 3, c.3, puoi andare in pensione con 41 anni di contributi a prescindere dall’età. (INPS Official Site)
“Quota 103” (pensione anticipata flessibile): alternativa generale valida nel 2025 con 62 anni di età + 41 anni di contributi; vale anche per i pubblici dipendenti, con finestre di decorrenza. (INPS Official Site)
Per le vie dedicate (APE sociale/precoci) serve il verbale di handicap grave L.104 art. 3, c.3 della persona assistita e la convivenza/assistenza continuativa da almeno 6 mesi. L’invalidità civile al 100% e la cecità, da sole, non bastano senza quel riconoscimento formale. (disabili.com)
Se vuoi, posso stimare subito la tua prima data utile: mi basta sapere anni di contributi (totali), se hai lavorato almeno 12 mesi prima dei 19 anni, e se tua madre ha il verbale 104 art. 3, c.3.
QBTS_Trading\multi_stop_take.py:71: FutureWarning: Series.getitem treating keys as positions is deprecated. In a future version, integer keys will always be treated as labels (consistent with DataFrame behavior). To access a value by position, use ser.iloc[pos]
prezzo_corrente = dati_recenti['Close'][-1]
C:\QBTS_Trading\multi_stop_take.py:32: FutureWarning: Series.getitem treating keys as positions is deprecated. In a future version, integer keys will always be treated as labels (consistent with DataFrame behavior). To access a value by position, use ser.iloc[pos]
prezzo_corrente = dati['Close'][-1]
Ticker: QBTS Prezzo: 1073.33 StopLoss: 32.89223170471191 TakeProfit: 38.08574197387695
Fisso: Azioni 10 Budget: 0.00 StopLoss: None TakeProfit: None
Perc Capitale: Azioni 6 Budget: $211.98 StopLoss: 33.56350173950195 TakeProfit: 38.86300201416016
Stai solo incappando in un FutureWarning di pandas: Series.__getitem__
con interi (es. [-1]
) in futuro verrà interpretato come etichetta e non come posizione. Nel tuo codice stai usando [-1]
per prendere l’ultimo elemento; devi passare a indicizzazione position-based.
Cambia ovunque da:
pythonprezzo_corrente = dati_recenti['Close'][-1] prezzo_corrente = dati['Close'][-1]
a:
pythonprezzo_corrente = dati_recenti['Close'].iloc[-1] # leggibile # oppure, se vuoi il modo più veloce per uno scalare: prezzo_corrente = dati_recenti['Close'].iat[-1]
(stesso discorso per qualunque serie[-1]
, serie[0]
, ecc.: usa .iloc[...]
o .iat[...]
).
pythondef last_close(df): s = df['Close'] if s.empty: raise ValueError("Serie 'Close' vuota") # assicura ultimo valore valido per posizione return s.dropna().iloc[-1] prezzo_corrente = last_close(dati_recenti)
Consiglio anche, prima dei calcoli:
pythondati_recenti = dati_recenti.sort_index() # se l’indice è una data
Vedo:
textTicker: QBTS Prezzo: $35.33 Buffer: Azioni 31 Budget: $1073.33
Ma 31 × 35.33 = $1,095.23. Quindi quel “Budget” è probabilmente calcolato con un prezzo diverso (o arrotondato/aggiornato in momenti diversi). Prendi un’unica prezzo_corrente
e riusala per tutte le strategie, ad es.:
pythonprezzo_corrente = last_close(dati_recenti) buffer_azioni = 31 buffer_budget = round(buffer_azioni * prezzo_corrente, 2) fisso_azioni = 10 fisso_budget = round(fisso_azioni * prezzo_corrente, 2) perc_azioni = 6 perc_budget = round(perc_azioni * prezzo_corrente, 2)
serie[-1]
→ serie.iloc[-1]
(o .iat[-1]
).prezzo_corrente
per evitare discrepanze nei “Budget”.Se vuoi, incollami le righe 1–90 di multi_stop_take.py
e ti preparo un diff completo pulendo anche altri piccoli spigoli (formattazione output, controlli su NaN, ecc.).